“Dove c’è Barilla c’è casa” e la casa è donna

  1. Carla Tirendi 1
  1. 1 Universidad de Salamanca
    info

    Universidad de Salamanca

    Salamanca, España

    ROR https://ror.org/02f40zc51

Libro:
Voces disidentes contra la misoginia: nuevas perspectivas desde la sociología, la literatura y el arte
  1. García Valdés, Pablo (coord.)
  2. Gorgojo Iglesias, Raisa (coord.)
  3. Mayor de la Iglesia, Enrique (coord.)

Editorial: Dykinson

ISBN: 978-84-1122-641-7

Año de publicación: 2022

Páginas: 809-822

Tipo: Capítulo de Libro

Resumen

La pasta Barilla è il prodotto culinario che più rappresenta gli italiani nel mondo. Famose sono la qualità del prodotto, le ricette più note e le pubblicità realizzate nel corso degli anni, sia quelle italiane sia quelle destinate all’esportazione del marchio. Nella prospettiva degli studi di genere è possibile oggi analizzare come la cultura sessista dello scorso secolo abbia influenzato e sfruttato la pubblicità per divulgare e inculcare principi dai chiari intenti machisti e discriminatori.